10.02.2025 – Un giovanissimo eccellente pugliese dell’arte ha debuttato a Manila nella collettiva New Art Frontiers. Parliamo del talento salentino di Simone Rutigliano che partecipa presso Altro Mondo Creative Space di Manila all’esposizione patrocinata dall’Ambasciata Italiana e che sarà visitabile fino al 22 febbraio 2025.

La collettiva, che riunisce trentuno promettenti artisti legati all’Accademia di Belle Arti di Venezia e al prestigioso Atelier F di Carlo Di Raco, rappresenta una straordinaria opportunità per promuovere l’arte giovane italiana nel vivace mercato del Sud-Est asiatico. Insieme a Rutigliano, espongono nomi di talento come Thomas Braida, Chiara Calore, Eric Pasino, Francesco Casati, Pierluigi
Scandiuzzi, Paolo Pretolani.

 

 

Rutigliano è un brillante artista di soli 22 anni, nato e residente a Lequile (Lecce) e attualmente al terzo anno dell’Accademia di Belle Arti veneziana. Durante l’inaugurazione, tenutasi il 25 gennaio e alla quale sono stati presenti l’Ambasciatore d’Italia nelle Filippine e altre personalità di spicco del mondo dell’arte, Simone Rutigliano ha presentato due dei suoi dipinti. Uno di essi è stato venduto ancor prima dell’apertura ufficiale dell’evento, confermando il valore e l’originalità del suo lavoro. Un giorno speciale per Simone Rutigliano, che con questa partecipazione si conferma una delle giovani promesse dell’arte italiana, portando orgoglio alla comunità di Lequile e al Salento intero.

New Art Frontiers

L’esposizione New Art Frontiers, organizzata dal collezionista Roberto Rumi in collaborazione con il gallerista filippino Remigio David, mira a costruire un ponte culturale tra l’Italia e il Sud-Est asiatico.
Per i giovani talenti italiani, questa collettiva rappresenta una straordinaria vetrina internazionale, in un contesto in cui l’arte contemporanea italiana fatica ancora a emergere a livello globale.

Biografia

Nonostante la giovane età, Rutigliano ha già alle spalle un percorso artistico di rilievo. Nel 2024 ha
presentato la sua mostra personale JABAL presso la A+B Gallery di Brescia, e ha partecipato a prestigiose collettive, tra cui MOOD alla Plain Gallery di Milano e la quinta edizione di Artefici del nostro tempo a Forte Marghera, Mestre. Nel 2023 è stato selezionato per esposizioni come il Premio Combat Prize al Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno, Hôtel-Dieu presso la A plus A Gallery di Venezia, e Extra Ordinario IV al Padiglione Antares di VEGA, Venezia.

Profilo instagram di Simone Rutigliano:
https://www.instagram.com/_simone.rutigliano_/