14.10.2015 – Dal 16 al 18 Ottobre a Bari si ricorderà anche quest’anno “La Vidua Vidue”, memoria storica della sconfitta dei saraceni dopo un lungo e sanguinoso assalto alla città.
Si narra che il nome Vidua Vidue derivi dal grido dei baresi che, assiepati sulla muraglia durante il rito inaugurale della festa, cercavano di seguire la palla di cannone sparata dal Fortino verso il mare.
La festa fu abbandonata definitivamente nel 1968, per essere recuperata lo scorso anno col desiderio di continuare ad alimentare una parte di storia importante della nostra città, non solo per quello che ricorda e cioè la liberazione dal dominio saraceno durante l’assalto del 2 maggio 1002, ma anche per il legame con l’allora Repubblica Marinara di Venezia, che sotto il doge Orseolo II, salvò i baresi.
Come ringraziamento ai Veneziani, nel Borgo Antico di Bari, fu costruita la splendida chiesetta di San Marco dei Veneziani.
Questo evento ha stabilito per molti anni un gemellaggio tra “La Vidua Vidue” e “la Festa della Sensa”, che si svolge a Venezia il giorno dell’Ascensione e durante la quale avveniva il rito de “Lo sposalizio del mare”.
Anche La Vidua Vidue si celebrava lo stesso giorno.
Dunque dal 16 Ottobre la festa tornerà a ravvivare la Muraglia di Bari con racconti, mercatini, timpanisti, banditori, spettacoli d’animazione e si concluderà il 18 Ottobre con la Benedizione del Mare sulla Terrazza del Fortino.
Ripristinare La Vidua Vidue, ha ricordato Nicola Pignataro, uno dei principali cultori della baresità: “Non è un’operazione nostalgica, ma invertire questa tendenza a cancellare, a dimenticare, per salvare l’anima della città, con la supremazia della cultura, sulla voglia di fare denaro a tutti costi.”
Per info: http://www.laviduavidue.it/
Vi regaliamo questa poesia di Gigi De Santis in cui si racconta, in gergo vernacolare, La Vidua Vidue.
Vidua Vidue
Iève bbèlle chèdda fèste
Breggessiòne e ttutt’u rèste,
Vidua Vidue se chiamàve
BBare vècchie reveldàve.
Quanda ggènde accherrève
Chèdda dì de premavère,
De Barise stève chìine
La Meràgghie e u Fertine.
Se vennève tutte cose,
Melengèdde e la gazzose.
Salatìidde, spassatìimbe:
Fave, cigger’e semìinde.
Le famìgghie tutt’aunìte,
Le uaggnèdde che le zite,
Pò la “BBanne de chiacùne”
Devertève le uaggnùne.
Iève bbèlle chèdda fèste
Breggessiòne e ttutt’u rèste.
A la dì de l’Asscenziòne,
Se sparave cu cannone.
Do Fertine pe trè vvolde
Sicche sicche ièv’u colpe:
«La vì, la vì, la vì»,
A la palle se decì.
Fu nu fatte de tand’anne,
Che Venèzzie ngi-aitàmme
A caccià le Saracìne,
Negasdè e assassìne.
Iève bbèlle chèdda fèste
Breggessiòne e ttutt’u rèste,
La Meràgghie a le Barise
Nge parève u paravìse.
Mò le tìimbe sò cangiàte,
Tutt’è state trascuràte,
Ma cchiù fforte am’a leccuà:
«Vidua Vidue ha da ternà».