17.07.2024 – Anche quest’anno il Premio “Il Gozzo” Città di Monopoli ha premiato le eccellenze pugliesi che, con passione, dedizione e resilienza, hanno raggiunto importanti traguardi partendo dalla Puglia.

Nella suggestiva cornice di Cala Batteria venerdì 12 luglio è andata in scena la diciannovesima edizione dell’evento condotto da Gianni Tanzariello, patron della manifestazione, e da Ingrid Muccitelli, giornalista e volto dei weekend di Rai 1.

Come sempre uno spettacolo elegante e curato in ogni dettaglio, palcoscenico meraviglioso per festeggiare le eccellenze pugliesi grazie anche al contributo musicale della Big Band “Walter Tommasino” diretta dal travolgente Maestro Leonardo Lozupone e dalle incursioni ironiche e legate ai temi di attualità di Pinuccio, al secolo Alessio Giannone.

Sei i riconoscimenti assegnati in altrettante categorie: Giovani Eccellenti, Cultura, Generazione Donna, Informazione, Spettacolo e Premio della Città.

Per la categoria Giovani Eccellenti il premio è stato conferito a Giuseppe Guida, originario di Maruggio (Taranto) che, a soli 23 anni, è già uno dei migliori giovani talenti mondiali nell’arte dell’intaglio Thailandese, con due ori e un bronzo conquistati al Culinary World Cup di Lussemburgo e creatore dell’installazione artistica più grande d’Europa realizzata con frutta.

Giuseppe Guida è stato candidato dalla nostra redazione che da anni collabora felicemente con il premio e segue costantemente i giovani pugliesi che poi saranno presentati in commissione dal direttore Manuela Bellomo.

Giuseppe è stato premiato con la seguente motivazione.

“Passione e umiltà accompagnano ogni giorno il viaggio di Giuseppe Guida nel mondo del fruit carving, conducendolo verso successi sognati che, con determinazione e molto lavoro, sono diventati realtà e lo hanno reso rappresentante di questa antica arte in Italia”

Presente in platea anche Emilia Brescia, collaboratrice della testata, nonchè meravigliosa attrice di teatro e rappresentante dalla bellissima zona della Puglia da cui proviene anche Giuseppe Giuda.

Una serata dunque che la redazione ha sentito nel cuore.

Per la categoria Cultura il premio è andato ad Antonella Lattanzi, a vent’anni dal suo esordio come scrittrice. Oggi è un’autrice affermata e sceneggiatrice per tv e cinema. Quest’anno è stata tra i 12 finalisti del Premio Strega 2024 con il romanzo “Cose che non si raccontano”.

Premio per la categoria Generazione Donna a Marisa Melpignano. Sin dagli inizi degli anni ’90 ha creduto e investito nel turismo in Puglia trasformando le strutture di famiglia, da Masseria San Domenico a Borgo Egnazia, in un simbolo internazionale di eccellenza contribuendo in maniera significativa all’economia della regione.

A Giuseppe Brindisi il riconoscimento per la categoria Informazione. Una lunga carriera giornalistica maturata in tutti i settori della cronaca. Per anni volto dei principali Tg di Mediaset, è oggi al timone di uno dei programmi di approfondimento giornalistico più noti del panorama televisivo nazionale, Zona Bianca.

Il premio per lo Spettacolo è andato ad Antonella Albano, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, protagonista di numerosi balletti classici e contemporanei al fianco di ballerini e coreografi di fama mondiale, da Roberto Bolle ad Alexander Volchkov.

Un riconoscimento molto speciale quello assegnato dall’amministrazione comunale di Monopoli che ha voluto attribuire il Premio della Città alla giovane Dory Colavitto miracolosamente sopravvissuta all’aggressione del suo ex compagno lo scorso novembre e oggi un esempio di coraggio, forza e amore per la vita. Un momento intenso che ha colpito e commosso il pubblico in platea.

Fondamentale per l’evento la collaborazione di: Ordine dei Giornalisti di Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e redazione di Puglia Eccellente.

La manifestazione è organizzata dalla società Canale 7 con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Monopoli, della Regione Puglia e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.

Lo spettacolo sarà anche trasmesso su Canale 7, canale 78 del digitale terrestre in Puglia e Basilicata, giovedì 18 luglio ore 21.00 e in replica domenica 21 luglio ore 23.00.

Pagina FB: https://www.facebook.com/premioilgozzo

Pagina IG: https://www.instagram.com/premioilgozzo/

https://www.canale7.tv/

Photo credits: Franco Di Munno

Manuela Bellomo